La lettura del contatore
Ci pensiamo noi a guidarti!

Scoprire come procedere in autonomia e in pochi passi all'autolettura del tuo contatore.

Contatore gas | Siracusana Energia

Contatore Gas

Qui trovi tutte le informazioni utili su come leggere il contatore elettronico del gas. Scopri dove si trova il numero di matricola e il PDR, il punto di riconsegna necessario in molte operazioni, come il subentro o la voltura delle utenze.

Domande frequenti sul contatore del gas

Nel contatore elettronico i consumi vengono indicati in un display digitale. All'interno dell'apparecchio ci sono due camere di un preciso volume, con il passaggio del gas ad ogni ciclo le camere si riempiono e si svuotano. Questo movimento è collegato ad un manovellismo che registra i consumi attraverso dei sensori. In molti apparecchi è presente anche un'elettrovalvola che intercetta il flusso di gas, telecomandabile anche da remoto. In caso di recesso del contratto o di sospensione per morosità sarà dunque possibile chiudere il contatore del gas a distanza, senza applicare il sigillo. Ricordiamo che rimuovere il sigillo al contatore del gas è un reato penale.

Il contatore elettronico del gas permette di visualizzare tutta una serie di dati molto utili per il consumatore. Inoltre, a differenza dei contatori meccanici, è possibile la telegestione per il controllo a distanza degli apparecchi. La lettura da remoto è una delle principali caratteristiche dei contatori intellingenti. Il display del contatore consente la visualizzazione sia dei consumi che dei principali parametri. Nel menu principale sono indicate molte informazioni tra cui: - il consumo di gas, - il codice PDR, - lo stato della valvola, - la data della chiusura del periodo precedente, - la portata massima, - eventuali problemi al contatore elettronico. Stato valvola sul display contatore Sul display puoi monitorare anche lo stato della valvola che intercetta il gas: aperta o chiusa. Se l'utenza è attiva la valvola è nello stato "aperto" e la sua chiusura può essere comandata anche a distanza. Alcuni modelli, anche se non tutti, indicano il codice PDR e uno storico del consumo del gas degli ultimi mesi. Il codice PDR ti occorrerà quando dovrai fare una voltura, oppure riattivare un contatore del gas o passare ad un nuovo fornitore.

Per l'autolettura dovrai sempre indicare solo le cifre prima della virgola, senza i decimali. Il codice PDR non è indicato sul contatore del gas meccanico ma solamente sulla bolletta del gas. A volte vicino al contatore è presente un'etichetta con indicato il PDR mentre alcuni modelli elettronici visualizzano anche il PDR nel display, premi il pulsante più volte per scoprire se il tuo modello lo consente. Il numero di matricola è sempre indicato sul contatore stesso, tra i dati tecnici. A seconda dei modelli la matricola è un numero, a volte preceduto da alcune lettere. In molti casi la matricola dell'apparecchio si trova vicino ad un codice a barre. Nella foto qui sotto è mostrato il contatore elettronico della SAMGAS, modello utilizzato da molti distributori.

I moderni apparecchi che misurano il gas hanno diversi vantaggi, tra questi c'è la visualizzazione di una serie di informazioni direttamente dal display. I vantaggi del contatore elettronico del gas metano: - Il telecontrollo da remoto per l'attivazione, la disattivazione e la diagnostica, - La telelettura a distanza, - Una misurazione più precisa e affidabile, - Il display elettronico con molte informazioni a disposizione del cliente.

I consigli che ti faranno RISPARMIARE

Seguendo alcuni facili consigli potrai abbattere i costi della tua fattura domestica

Cerchi la fornitura più adatta
alle tue esigenze?

Scopri le nostre offerte luce e gas!